Perchè usare JQuery
Esistono molte librerie e frameworks javascript, alcune onnicomprensive, altre che si focalizzano su certi aspetti.
Consiglio JQuery per questi motivi:
- Ha un meccanismo di ricerca degli elementi della pagina basato sui selettori CSS: ciò permette anche ai designers di avvicinarsi a problemi dell'interazione con facilità.
- E' strutturato e supporta estensioni e plugins intorno ad un core: cosa che consente l'utilizzo di ciò che è veramente necessario.
- E' cross-browsers.
- Sa lavorare con i sets: significa che se cerchiamo tutti gli elementi di una pagina che hanno classe 'collapsible' non c'è bisogno di ciclare su tutti gli elementi per eseguire per esempio il metodo .hide(), ma questo agisce su tutto il set. Questa funzionalità è detta implicit iteration
- Usa un pattern detto chaining: è un metodo che consente di velocizzare le operazioni sugli oggetti contando sul fatto che la chiamata ad un metodo di un oggetto restituisce sempre anche l'oggetto stesso cui di nuovo si può applicare un altro metodo.
- E' leggera (100kb)
- E soprattutto è free!